SOCIETÀ/PUBBLICAZIONI E DOCUMENTI

Società Italiana di Medicina di Comunità e delle Cure Primarie

Pubblicazioni su riviste scientifiche

Del Riccio M, Costantini L, Guasconi M, Casella G, Fanfani A, Cosma C, et al. Role and challenges to digital technologies in community health promotion programs in Italy during the COVID-19 pandemic: a multiple embedded case study protocol. Acta Biomed [Internet]. 2023 Feb. 13 [cited 2024 Mar. 19];94(1):e2023019. Available from: https://mattioli1885journals.com/index.php/actabiomedica/article/view/14109 

Luigi Costantini, Marco Del Riccio, Elisa Piccoli, Vincenzo Lavecchia, Elena Corradini, Guglielmo Bonaccorsi, Gianfranco Martucci, Glenn Laverack, Use of digital technologies to support cancer screening in community health promotion interventions: scoping review, Health Promotion International, Volume 38, Issue 1, February 2023, daac189, https://doi.org/10.1093/heapro/daac189 

Manea S, Visonà Dalla Pozza L, Minichiello C, Altieri L, Mazzucato M, Bonin M, De Ambrosis P, Borgonovi E, Facchin P. High-cost drugs for rare diseases: their expenditure and value based on a regional area-based study. Health Serv Manage Res. 2024 Feb;37(1):52-60. doi: 10.1177/09514848231151814. Epub 2023 Jan 10. PMID: 36627202. 

Venturelli F, Ottone M, Pignatti F, Bellocchio E, Pinotti M, Besutti G, Djuric O, Giorgi Rossi P. Using text analysis software to identify determinants of inappropriate clinical question reporting and diagnostic procedure referrals in Reggio Emilia, Italy. BMC Health Serv Res. 2021 Jan 29;21(1):103. doi: 10.1186/s12913-021-06093-0. PMID: 33514372; PMCID: PMC7847028.

L. Carulli, M.A. Becchi, L.M. Carozza, G. Martucci, F. Pignatti,  The Individual Care Plan (ICP): proposal of a model to improve the communication between hospital and primary health care services, Giornale di Gerontologia 2014;62:1-0

Becchi MA, Carulli N, Pescetelli M, Caiti O, Characteristics of patients in a ward of Academic Internal Medicine. Implications for medical care, training programs and research, Internal and emergency medicine 2010; 5: 205-213

Carulli N, Rondinella S, Carulli L, Caiti O, Pescetelli M, Becchi MA, Tipologia dei ricoveri negli Ospedali Universitari: l'impatto sulle attività istituzionali, Internal and emergency medicine 2008; 3: S213-219

Becchi MA, L'integrazione professionale: aspetti generali e indicazioni per il suo sviluppo, Studi Zancan 2006; 4:127-145

Becchi MA, Bellelli F, Clarizio M, Carulli N., Caratteristiche dei pazienti ricoverati in un Reparto per acuti di Medicina Interna. E’ l’Ospedale il luogo più idoneo di cura?,  Annali Italiani di Medicina interna 2005;  20:233-244

Becchi MA, Callegaro A, Campagna A, Tasinato M et al, Le dimissioni Protette nella Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena, Tendenze Nuove 2005; 3:297-313

Becchi MA, Rucci P, Piacentino A et al, Quality of life in patients with schizophrenia. Comparison of self report and proxy assessments, Social Psichiatry and Psychiatric epidemiology, 2004; 39: 397-401

Presentazioni a congressi

Valle Davide, Costantini Luigi, Marazzi Pierluca, Corradini Elena, Greci Marina, Pignatti Fabio, Vincenzo Lavecchia, l’ICF come strumento per la stesura del Piano Assistenziale Individualizzato nell’Ospedale di Comunità, XXI Congresso Nazionale CARD, Cagliari, 2023. dx.doi.org/10.13140/RG.2.2.21078.87364

Fabio Pignatti, Luigi Costantini, Davide Valle, Ilaria Ferrari, Gabriele Gazzaneo, Vincenzo Lavecchia, Pier Luca Marazzi, Marina Greci, Marco Ferri, Modello interprofessionale di valutazione, accesso e presa in carico di pazienti assistibili all’interno dell’Ospedale di Comunità di Scandiano, Reggio Emilia: progetto di implementazione, 15° conferenza nazionale GIMBE, 2023, Bologna

Costantini L, Valle D, Cavalli C, Campogrande E, Rubrigi L, Ghini L, et al. Implementazione del modello biopsicosociale negli Ospedali di Comunità delle Province di Modena, Reggio Emilia e Brescia: macroprogetto a metodi misti 2023. https://doi.org/10.13140/RG.2.2.29230.59204.

Luigi Costantini, Vincenzo Lavecchia, Gabriele Gazzaneo, Marina Greci, Fabio Pignatti , “Reengineering of a suburban post-acute ward into a community hospital”, WONCA Europe Conference 2023At: Bruxelles June 2023. DOI: 10.17605/OSF.IO/SM5NF.

Mengoli MA, Campogrande E, Ghini L, Costantini L, Bianconcini L, Corradini E, et al. La Casa della Comunità come luogo privilegiato di transitional care per l’adolescente. Laboratorio PHC 2023, Bologna. https://doi.org/10.13140/RG.2.2.26714.00961.

M. Vergadoro, E. Zola, S. Di Liberto, C. Pittarello, P. Simioni, Alcoholic cardiomyopathy: a retrospective analysis, XXVIII Congresso Nazionale della Società Scientifica FADOI (2023).

C. Di Gesù, G. Gottardi, B. Tessarolo, M. Vergadoro, E. Zola, P. Simioni, Alcohol Disorder and Prejudice: diagnosis of a rare disease, XXVIII Congresso Nazionale della Società Scientifica FADOI (2023)

E. Zola, M. Vergadoro, E. Campello, P. Simioni, Alcohol and prejudice: when culture can delay diagnosis, XXVIII Congresso Nazionale della Società Scientifica FADOI (2023)

M. Vergadoro, E. Zola, G. Gottardi, S. Di Liberto, C. Pittarello, P. Simioni, Alcoholic cardiomyopathy: a retrospective analysis, 19th European Society for Biomedical Research on Alcoholism (ESBRA) Conference 2023

Bukli Ester, Ceolin Chiara, Vilona Federica, Cannavo’ Davide, Papa Mario Virgilio, Simonato Cristina, Cazzavillan Sara, Vergadoro Margherita, Salerno Trapella Giulia, De Rui Marina, Zanforlini Bruno Micael, Curreri Chiara, Bertocco Anna, Coin Alessandra, Sergi Giuseppe, Il ruolo predittivo della circonferenza del polpaccio nel delirium ipercinetico intraospedaliero, 4° congresso nazionale Accademia di Geriatria (2023)

Ceolin Chiara, Simonato Cristina, Papa Mario Virgilio, Cazzavillan Sara, Salerno Trapella Giulia, Vergadoro Margherita, Toniazzo Silvia, Zanforlini Bruno Micael, Curreri Chiara, Bertocco Anna, De Rui Marina, Coin Alessandra, Sergi Giuseppe, La “vendetta” dei pazienti sarcopenici: l’impatto della vaccinazione COVID-19 sulla mortalità, 4° congresso nazionale Accademia di Geriatria (2023)

Lavecchia V, Pescetelli M, Fontò A, Marazzi PL, Benedetti C, Lembo L, Cecchini F, Rubrigi L, Storani S, Violi F, Ugoletti D, Romani S, Greci M. NAT (Nucleo di Assistenza Territoriale): un nuovo modello di Cure Primarie a Reggio Emilia. Presentazione Esperienza Laboratorio Primary Health Care: Trasformiamo insieme le cure primarie. Bologna, febbraio 2023

Bosi M, Lavecchia V, Violi F, Storani S, Greci M. Valutazione della terapia corticosteroidea in pazienti con SARS-COV2 gestiti dall’USCA: studio retrospettivo a Reggio Emilia. Comunicazione Orale per il 55° Congresso Nazionale della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI). Padova, maggio 2022.

Pescetelli M, Lavecchia V, Storani S, Violi F, Pellati M, Terzi E, Fontò A, Pignatti F, Martinelli M, Begotti S, Romani S, Ugoletti D, Greci M, Natalini N. NAT (Nucleo di Assistenza Territoriale): un nuovo modello di erogazione delle cure primarie per sopperire alla carenza dei MMG. Poster XX Congresso Nazionale Confederazione Associazioni Regionali di Distretti (CARD) Trento, ottobre 2022. Vincitore Primo Premio Categoria Poster.

Violi F, Lavecchia V, Storani S, Formisano D, Manicardi E, Greci M. Sviluppo di un sistema di reportistica per l’audit & feedback dei pazienti inseriti nel PDTA gestione integrata del diabete mellito. Poster XX Congresso Nazionale Confederazione Associazioni Regionali di Distretti (CARD) Trento, ottobre 2022.

Lavecchia V, Greci FM, Conti P, Violi F, Storani S, Romani S, Greci M. La centrale USCA: un modello organizzativo per la gestione delle visite COVID sul territorio. Poster XX Congresso Nazionale Confederazione Associazioni Regionali di Distretti (CARD) Trento, ottobre 2022.

Costantini L, Tagliazucchi C, Belletti C, Papa M, Vetri G, Rondini E, et al. L’esperienza degli operatori delle associazioni provinciali LILT nell’utilizzo dei social media per la promozione della salute: protocollo di studio qualitativo basato su interviste. Convegno Nazionale SIPS 2022, Online .

Costantini L, Tagliazucchi C, Camisa G, Cattoni A, Rondini E, Artioli G, et al. L’utilizzo degli strumenti digitali nella promozione della salute da parte di medici e infermieri di famiglia: protocollo di studio qualitativo. Convegno Nazionale SIPS 2022, Online .

Chiara Ceolin, Margherita Vergadoro, Sara Cazzavillan, Riccardo Sermasi, Cristina Simonato, Aurelio Guarnaccia, Marina De Rui, Giuseppe Sergi, Impatto della sarcopenia sulla mortalità a medio termine in anziani vaccinati con infezione sub-acuta da SARS-CoV-2: differenze di genere (dati preliminari), Congresso SIGG 2022

Dosi A, Guasconi M, Martucci MT, Bernardi E, Casella G, Costantini L, et al. Promuovere la prevenzione oncologica nelle comunità: LILT e operatori del territorio uniti per migliorare il contrasto al tabagismo e l’adesione agli screening. Ricerca-azione partecipativa. Convegno Nazionale SIPS 2021, Online.

Lavecchia V, Della Corte V, Rosa M.C, Marcacci M, Ventura P, Bertani H, Pietrangelo A. To strike from the inside. Poster per il 121° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Interna (SIMI). Volume delle relazioni, comunicazioni orali e poster. Roma, ottobre 2020. 

Pelii L, Carusi A, Lavecchia V, Scarlini S, Corradini E, Pietrangelo A. The mystery of the yellow lady. Poster per il 120° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Interna (SIMI). Volume delle relazioni, comunicazioni orali e poster. Roma, ottobre 2019.

Becchi MA, L’equipe socio-sanitaria al domicilio del paziente complesso. Aspetti organizzativi, assistenziali, relazionali e strategia di sviluppo, Atti del 9° Congresso Nazionale CARD “le cure domiciliari tra utopia e quotidiano” Roma 12-14 maggio 2011,  a cura di G. Maciocco,  Quaderni CARD, Iniziative Sanitarie, Roma

Becchi MA, Camboa PL, Aspetti culturali, metodi e strumenti per la continuità di cura ed assistenza, Atti del 7° Congresso Nazionale CARD “Il Distretto come produttore di salute” Pisa 19-20 Marzo 2009, a cura di G. Maciocco, Quaderni CARD, Iniziative Sanitarie, Roma

Becchi MA, La qualità della Assistenza Domiciliare Integrata. Atti del Congresso Nazionale “Moderni Aspetti della Assistenza Territoriale. Maglie 20-22 Novembre 2003” a cura di Camboa PL, Dattoli V, Calasso A, Di Rienzo A.. CIC Edizioni Internazionali, Roma.

Monografie

Becchi M.Angela, Corradini Elena,  Pignatti Fabio,  Assistenza Sanitaria Primaria.  Aspetti culturali,  strumenti e metodi per il suo sviluppo. Volume 1, Tab Edizioni, 2020, 

Becchi M. Angela, Corradini Elena, Pignatti Fabio,  Assistenza Sanitaria Primaria. La formazione medica per il suo sviluppo. Volume 2, Tab Edizioni,  2021, Roma.

Becchi M.Angela, Il percorso integrato di cura e assistenza alla persona con demenza e alla sua famiglia, In “La continuità delle cure fra ospedale e territorio” a cura di D. Salmaso e R. Toffanin,  Edizioni Fondazione E.Zancan, 2013

Becchi M.Angela e Tavasanis Giancarlo, L’integrazione fra ospedale e servizi territoriali: analisi del paradigma e strategia di sviluppo, In “La continuità delle cure fra ospedale e territorio” a cura di D. Salmaso e R. Toffanin, Edizioni Fondazione E.Zancan, 2013

Becchi M.Angela, Il caregiver del paziente complesso ed il suo addestramento,  Edizioni Panorama della Sanità, Roma, 2010, Roma

Becchi M.Angela, Bernini-Carri Enrico. Qualità ed efficienza nell'assistenza domiciliare. Franco Angeli Editore, Milano, 2000

De Girolamo Giovanni, Maria Angela Becchi, Rucci Paola et al. (a cura di), Salute e Qualità della Vita. Centro Scientifico Editore Torino, 2001

Becchi Maria Angela, Il paziente complesso e l'approccio alla tutela della sua salute . In “la continuità di cura e assistenza al paziente complesso” a cura di C. Destro, N.Sicolo, Edizioni Medico Scientifiche, Torino 2009.

Becchi MA, Tavasanis G, Turci G. L’approccio olistico al paziente in regime domiciliare ed alla famiglia che lo assiste. In.” L’approccio bio-psico-sociale alla salute e alla malattia.” a cura di V.Cigoli, M.Mariotti, Franco Angeli Editore, Milano 2002