SOCIETÀ/PRESENTAZIONE
SOCIETÀ/PRESENTAZIONE
La società scientifica SIMCCP pone tra i suoi principali obiettivi la promozione e la diffusione della cultura della Medicina di Comunità, delle Cure Primarie, dell'Assistenza Sanitaria Primaria, erogata in tutte le fasi della vita comprese le terminali quindi anche le Cure Palliative Territoriali, la Pediatria di Comunità, sia in ambito accademico che extra-accademico, anche attraverso la collaborazione con altre società scientifiche; nonché a promuovere l’integrazione culturale, organizzativa e funzionale tra le componenti territoriali ed ospedaliere del Servizio Sanitario Nazionale (SSN).
L’Associazione, nel rispetto dello Statuto e dei Regolamenti Regionali, intende attuare concretamente i propri scopi principalmente attraverso:
l’organizzazione di convegni, congressi, ricerche, studi, tavole rotonde, seminari, inchieste, corsi di formazione, di perfezionamento e di preparazione;
la promozione di attività editoriali (pubblicazioni periodiche e/o occasionali), rivolte in maniera prevalente ma non esclusiva ai propri associati;
la collaborazione, l’organizzazione e la promozione nelle forme ritenute più opportune, di cooperazioni, iniziative comuni, trial di studio e di ricerche scientifiche finalizzate con Ministero della Salute, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Regioni e Aziende Sanitarie, organismi ed istituzioni pubbliche e con altri enti e associazioni nazionali ed europee in linea con gli scopi della raggiungimento degli scopi esposti.
La SIMCCP pone inoltre tra i suoi obiettivi la tutela della figura morale e professionale dei medici di Comunità e delle Cure Primarie attraverso la promozione e il sostegno di iniziative volte a migliorare le loro condizioni professionali di specialisti nonché alla loro piena valorizzazione.
La SIMCCP è iscritta nell'elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie in attuazione dell’articolo 5 della legge 8 marzo 2017, n. 24 e del decreto ministeriale 2 agosto 2017, pubblicato sul sito del Ministero della Salute.